Puoi ottimizzare per bot di intelligenza artificiale come ChatGPT? Ecco cosa dice la ricerca

Ultimo Aggiornamento
April 28, 2025
Puoi ottimizzare per bot di intelligenza artificiale come ChatGPT? Ecco cosa dice la ricerca
Tabella Contenuti

Mentre l'intelligenza artificiale generativa ridefinisce il modo in cui le persone cercano informazioni, le aziende e i creatori di contenuti devono affrontare una nuova domanda:

È possibile ottimizzare i contenuti per farli preferire ai motori di intelligenza artificiale come ChatGPT o Perplexity.ai?

Recenti studi innovativi forniscono una risposta chiara: sì, è possibile — ma richiede un approccio completamente nuovo.

Manipolazione dei consigli di intelligenza artificiale con sequenze di testo strategiche (STS)

Nel loro studio del 2024, Aounon Kumar e Himabindu Lakkaraju dall'Università di Harvard ha esplorato come contenuti realizzati con cura potrebbe influenzare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).
La loro carta, Manipolazione di modelli linguistici di grandi dimensioni per aumentare la visibilità del prodotto (Kumar & Lakkaraju, 2024), hanno dimostrato che inserimento di una «Strategic Text Sequence» (STS) nella pagina informativa di un prodotto notevolmente potenziato le possibilità del prodotto di diventare la migliore raccomandazione dall'IA.

Scrivono:

«Sviluppiamo un framework per riprodurre le raccomandazioni di un LLM a favore di un prodotto target inserendo una sequenza di testo strategica (STS) nelle informazioni del prodotto». (Kumar e Lakkaraju, 2024)

Utilizzando prodotti fittizi per macchine da caffè, i ricercatori hanno dimostrato che anche un articolo costoso e mal classificato («ColdBrew Master») potrebbe passare al #1 posizione consigliata dopo l'ottimizzazione STS, nonostante non sia perfettamente in linea con le richieste di accessibilità degli utenti.

Il loro metodo prevedeva l'uso Greedy Coordinate Gradient (GCG) ottimizzazione, un algoritmo tradizionalmente utilizzato per gli attacchi contraddittori, riutilizzato per aumentare la visibilità.
Nei loro esperimenti:

  • Cold Brew Master è andato da raramente consigliato all'essere la migliore raccomandazione nel giro di appena 100 iterazioni di ottimizzazione.
  • QuickBrew Express, già decentemente classificato, è ulteriormente migliorato, dimostrando che STS può avvantaggiare sia i prodotti nascosti che quelli moderatamente visibili.

Gli autori concludono:

«Questa capacità di manipolare le risposte di ricerca generate da un LLM offre ai fornitori un notevole vantaggio competitivo e ha il potenziale di interrompere la concorrenza leale sul mercato». (Kumar e Lakkaraju, 2024)

Ottimizzazione sistematica: l'ascesa dell'ottimizzazione generativa dei motori (GEO)

Mentre Kumar e Lakkaraju si sono concentrati sulla manipolazione dei singoli prodotti, Pranjal Aggarwal, Vishvak Murahari, Tanmay Rajpurohite colleghi (2024) hanno proposto un quadro sistemico più ampio chiamato Ottimizzazione generativa del motore (GEO).
Il loro studio, GEO: ottimizzazione generativa del motore (Aggarwal et al., 2024), ha introdotto nuovi metodi per migliorare sistematicamente la visibilità su tutti Motori generativi basati sull'intelligenza artificiale.

I ricercatori spiegano:

«I metodi SEO tradizionali non sono direttamente applicabili ai motori generativi. La corrispondenza delle parole chiave da sola non è sufficiente: sono invece necessarie tecniche sfumate per ottimizzare la visibilità dei contenuti». (Aggarwal e al., 2024)

Le loro scoperte sono state sorprendenti:

  • Tecniche come Riempimento di parole chiave ha mostrato miglioramento minimo o nullo.
  • Al contrario, strategie come:
    • Aggiunta di statistiche (incorporando dati pertinenti e verificabili),
    • Aggiunta di quotazione (utilizzando citazioni credibili),
    • e Cita fonti (collegamento a riferimenti autorevoli)
    portato a la visibilità aumenta fino al 40%.

Inoltre, GEO non è solo per i grandi marchi. Lo studio ha osservato:

«Fattori come la creazione di backlink non dovrebbero svantaggiare i piccoli creatori». (Aggarwal e al., 2024)

Ad esempio, un sito Web classificato al quinto posto che utilizza «Cite Sources» ha aumentato la visibilità dell'IA di 115%, mentre il sito web più classificato in realtà perso il 30% della sua visibilità.

Quindi, è davvero possibile?

Assolutamente.

Una ricerca condotta nel 2024 da Kumar & Lakkaraju e da Aggarwal et al. dimostra definitivamente che il contenuto può essere progettato per ottenere prestazioni migliori in ambienti di ricerca basati sull'intelligenza artificiale.
Tuttavia, le regole sono cambiate:

  • Dimentica compilazione di parole chiave — funziona a malapena.
  • Concentrati creazione strategica del testo, credibilità della fonte, supporto statisticoe integrazione delle quotazioni.

In questa nuova frontiera, Ottimizzazione generativa del motore (GEO) not is only possible, is essensible.

🚀 Pronto a dominare il nuovo panorama della ricerca basata sull'intelligenza artificiale?

Se desideri che il tuo marchio, prodotto o contenuto distinguersi nelle risposte basate sull'intelligenza artificiale,
inizia a ottimizzare oggi — o rischiare di essere invisibili domani.

👉 Seguici per ulteriori approfondimenti su Strategia GEO, case di studioe tutorial pratici per rendere la tua presenza digitale a prova di futuro!

Logo RankWit.AI

Domande Chiave Correlate

Che cos'è l'ottimizzazione generativa dei motori (GEO)?

Ottimizzazione generativa del motore (GEO) — noto anche come Ottimizzazione dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLMO) — è il processo di ottimizzazione dei contenuti per aumentarne la visibilità e la pertinenza all'interno delle risposte generate dall'intelligenza artificiale da strumenti come ChatGPT, Gemini o Perplexity.

A differenza della SEO tradizionale, che mira al posizionamento nei motori di ricerca, GEO si concentra su come i modelli linguistici di grandi dimensioni interpretano, assegnano priorità e presentano le informazioni agli utenti in output conversazionali. L'obiettivo è influenzare come e quando i contenuti vengono visualizzati nelle risposte basate sull'intelligenza artificiale.

Perché GEO è importante adesso?

L'ottimizzazione generativa dei motori (GEO) sta diventando sempre più critica man mano che il comportamento degli utenti si sposta verso Strumenti di ricerca nativi per l'intelligenza artificiale come ChatGPT, Gemini e Perplexity.
Secondo Bain, dati recenti mostrano che oltre il 40% degli utenti ora preferisce le risposte generate dall'intelligenza artificiale rispetto ai risultati dei motori di ricerca tradizionali.
Questa tendenza riflette un'importante evoluzione nel modo in cui le persone scoprono e consumano le informazioni.

A differenza della SEO tradizionale, che si concentra sul posizionamento nei risultati di ricerca statici, GEO assicura che i tuoi contenuti siano comprensibile, pertinente e autorevole abbastanza per essere citato o emerso in Risposte generate da LLM.
Ciò è particolarmente importante quando le piattaforme di intelligenza artificiale iniziano a integrarsi funzionalità di ricerca web in tempo reale, riassunti e citazioni direttamente nelle loro risposte.

L'urgenza è amplificata dall'andamento del traffico degli utenti. Secondo i dati di Similarweb (vedi tabella sotto), Si prevede che le visite a ChatGPT supereranno quelle di Google entro dicembre 2026 se la crescita attuale continua.
Questo suggerisce che la visibilità negli LLM potrebbe presto essere altrettanto importante, se non di più, rispetto ai tradizionali ranking di ricerca.

Proiezione basata sul traffico degli ultimi 6 mesi (fonte: Similarweb USA).

Come posso ottimizzare per GEO?

Il GEO richiede un cambio di strategia rispetto alla SEO tradizionale. Invece di concentrarti esclusivamente su come i motori di ricerca scansionano e classificano le pagine, Ottimizzazione generativa del motore (GEO) si concentra su come Modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT, Gemini o Claude comprendere, recuperare e riprodurre informazioni nelle loro risposte.

Per semplificare l'implementazione, possiamo applicare i tre pilastri classici della SEO:Semantica, Tecnicoe Autorità/collegamenti—reinterpretata attraverso la lente di GEO.

1. Ottimizzazione semantica (livello di testo e contenuto)

Questo si riferisce al linguaggio, struttura e chiarezza del contenuto stesso: cosa scrivi e come lo scrivi.

🧠 Tattiche GEO:

  • Chiarezza conversazionale: utilizza formati naturali di domanda-risposta che corrispondono al modo in cui gli utenti interagiscono con gli LLM.
  • Layout compatibili con i rags: struttura il contenuto in modo che i modelli utilizzino Generazione aumentata di recupero può facilmente individuarlo e riassumerlo.
  • Tono autorevole: Evita un linguaggio vago o eccessivamente promozionale: il favore degli LLM dichiarazioni chiare e fattuali.
  • Intestazioni strutturate: Usa H2s e H3s per definire le sezioni. Gli LLM fanno molto affidamento su questa gerarchia per la segmentazione del contesto.

🔍 Rispetto alla SEO tradizionale:

  • Somiglianza: entrambi apprezzano la chiarezza, i sottotitoli ricchi di parole chiave e la copertura degli argomenti.
  • Differenza: GEO dà priorità alla pertinenza contestuale e alle risposte dirette rispetto al keyword stuffing o al targeting per volume di ricerca.

2. Ottimizzazione tecnica

Questo pilastro riguarda il modo in cui sono i tuoi contenuti codificato, consegnato e accessibile—non solo dagli umani, ma anche dai modelli di intelligenza artificiale.

⚙️ Tattiche GEO:

  • Dati strutturati (Schema Markup): Definisci chiaramente le entità e le relazioni in modo che gli LLM possano comprendere il contesto.
  • Scansionabilità e tempo di caricamento: Ancora importante, specialmente quando LLM come ChatGPT o Perplexity utilizzano la navigazione in tempo reale.
  • Formati compatibili con i modelli: Preferisci HTML, markdown o testo normale puliti: evita JavaScript pesanti che possono bloccare la visibilità dei contenuti.
  • Prontezza Zero-Click: Crea riassunti e paragrafi che può stare da solo, sapendo che l'utente potrebbe non visitare mai il tuo sito.

🔍 Rispetto alla SEO tradizionale:

  • Somiglianza: Entrambi beneficiano di codice pulito, prestazioni veloci e markup dello schema.
  • Differenza: GEO si concentra su quanto sono leggibili e utilizzabili i tuoi contenuti per l'IA, non solo browser.

3. Strategia di autorità e link

Questo si riferisce al segnali di fiducia che indicano a un modello, o a un motore di ricerca, che i tuoi contenuti sono affidabili.

🔗 Tattiche GEO:

  • Fonti credibili: Fai riferimento a dati affidabili di terze parti (.gov, .edu, documenti di ricerca). Gli LLM spesso fanno eco ai contenuti provenienti da domini affidabili.
  • Collegamento interno: collega i contenuti correlati per aiutare gli LLM a comprendere la profondità e le relazioni degli argomenti.
  • Menzioni del marchio: Anche le citazioni di marchi non collegate sul Web possono aumentare la credibilità percepita nei modelli di formazione e inferenza dei LLM.

🔍 Rispetto alla SEO tradizionale:

  • Somiglianza: Entrambi premiano una solida reputazione di dominio e referenze di alta qualità.
  • Differenza: GEO può affidarsi maggiormente alla precisione e all'autorità percepita tra i dati di formazione rispetto al volume dei backlink o all'anchor text.